30 aprile 1980: il record di Lega
Mario Lega, classe 1957, è “la grande sorpresa” dei campionati universitari del 1980 che si svolgono a Salsomaggiore. L’allievo di Danilo Delli, passato poi al Gruppo Carabinieri Bologna, il 30 aprile stabilisce il nuovo primato italiano di salto in lungo con la misura di 7,95, che cancella il precedente record di Gentile (7,91). Quarant’anni dopo Facchini e Bertocchi, “l’atletica molinellese ha ritrovato un campione”. Per Lega, che al momento “non ha rivali in Italia”, le Olimpiadi di Mosca, in programma ad agosto, rimarranno però soltanto un sogno: l’invasione dell’Afganistan da parte dell’Armata Rossa ha infatti avuto come immediata conseguenze “il boicottaggio olimpico”, da parte degli Stati Uniti e dei Paesi Nato che intendono così colpire l’Unione Sovietica nei suoi interessi turistici e commerciali. Gli americani diserteranno completamente i Giochi; in Italia si sceglierà, come sempre, una via di mezzo, e a pagare il prezzo della guerra fredda saranno soltanto gli atleti militari come Lega. Una delusione dalla quale il campione molinellese non si riprenderà mai del tutto e che condizionerà per sempre la sua carriera futura, che registra, peraltro, anche la conquista di un titolo italiano indoor e ben sette presenze in azzurro. Lega parteciperà a diversi meeting del circuito mondiale (Buenos Aires, Tokio, Parigi e Atene, le tappe per lui più significative), chiudendo la sua splendida avventura sportiva con lo scudetto del football americano nelle file degli Warriors Bologna.
https://www.facebook.com/sportivamente.molinella/