CALCIO FEMMINILE
Marta Rambaldi vola col Bologna FC
A punteggio pieno dopo 7 giornate di campionato, 28 gol fatti, solo 3 subiti. Questo il ruolino di marcia del Bologna Calcio Femminile che domenica ha asfaltato la Roma XIV, consolidando il primato in classifica del Girone C di Serie C. Decisivo il contributo di Marta Rambaldi, divenuta ormai una titolare fissa della formazione rossoblu.
Leggi qui sotto l'articolo:
Il Bologna è un rullo compressore: battuta 9-0 la Roma XIV
Sette vittorie in altrettante giornate e primo posto con cinque punti di distanza dall’Arezzo prima inseguitrice, con il Filecchio e la Jesina che seguono a sei lunghezze in terza posizione a pari merito. È questa la sintesi dopo un’altra domenica di sorrisi per il Bologna Femminile, che al campo sportivo di Granarolo ha asfaltato 9-0 la Roma Decimoquarto. Per le rossoblù solita partita controllata e dominata sia dal punto di vista dell’approccio che da quello della manovra,.. La gara si è però sbloccata tramite un bel corner della Minelli, con Racioppo che si è avventata sul pallone per siglare l’1-0 già al 5′. Il raddoppio è arrivato al 18′, quando Mastel è scappata via oltre la linea difensiva avversaria per poi superare il portiere capitolino, trafitto anche al 22′ dopo una splendida azione impostata dal trio Rambaldi-Magnusson-Minelli, con quest’ultima brava a farsi trovare pronta per insaccare a porta vuota. Al 26′ è stato il turno di Marcanti, mentre a ridosso dell’intervallo è tornata al gol Magnusson, realizzando il 5-0 su rigore. Nella ripresa le felsinee non si sono fermate, con la stessa Magnusson che tra il 52′ e il 66′ ha completato una splendida tripletta e Mastel che all’82’ ha firmato l’8-0, diventato infine 9-0 grazie ad un comodo tap-in di Patelli su un’altra bella giocata di Magnusson.
Al termine della sfida, mister Galasso si è detto soddisfatto della prestazione, ma ha voluto comunque tenere alta l’attenzione delle sue ragazze: «È stato un match giocato e vinto sulla differenza di livello tra le due squadre, ma dal punto di vista della manovra è mancata la ricerca della giocata in verticale con due o tre tempi di gioco in più». Nonostante ciò, l’allenatore ha sottolineato il prezioso lavoro svolto da Marcanti in mezzo al campo: «Se è vero che la creatività è il nostro punto di forza, la nostra play e oggi anche capitano ci rende davvero unici».
BOLOGNA-ROMA DECIMOQUARTO 9-0
BOLOGNA: Bassi (46′ Sassi), Giuliano, Becchimanzi (46′ Shili), Marcanti, Magnusson, Rambaldi (79′ Patelli), Sciarrone, Racioppo (46′ Filippini), Mastel, Zanetti, Minelli (66′ Mingardi).
A disp.: Perugini, Hassanaine, Cartarasa, Bolognini.
All.: Galasso
ROMA DECIMOQUARTO: Corda, Angelini, Rossi, De Luca (76′ Panetta), Jusufi (9′ Gulino), Appetiti (67′ Guerrini), Pomponi, Carrarini, Santacroce (76′ Latini), Di Gennaro (87′ Iommi), Loddo.
A disp.: Felici, Carnevali.
All.: De Francesco
Marcatori: 5′ Racioppo (B), 18′, 82′ Mastel (B), 22′ Minelli (B), 26′ Marcanti (B), 43′, 52′, 66′ Magnusson (B), 92′ Patelli (B)
-
BEACH TENNIS
Bollettinari re del beach >> -
NUOTO
Esordiente sprint >> -
CALCIO FEMMINILE
Marta Rambaldi vola col Bologna FC >> -
BASKET
Ripartenza basket >>
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
ANNIVERSARI
15 febbraio 1961: l'eclissi totale di sole
[Leggi]
![]() |
![]() |
LIBRI DEL CAFFE'
Novità: Al fol d'la Mulinèla ora in formato Kindle. Lo trovate su Amazon
[Leggi]
![]() |
|
CALCIO / STORIE
"Quando arrivai a Molinella". Fabrizio Suggi ricorda
[Leggi]
![]() |
![]() |
STORIE
Gifford, centromediano del Molinella, primo yankee in Serie A
[Leggi]
![]() |
|
STORIE
Il pittore Enrico Visani ricorda il suo incontro con Pablito
[Leggi]
![]() |
|
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
|