OLIMPIADI DEI RAGAZZI
Cronaca della 3 Giorni Olimpica
(30 maggio) Si è conclusa domenica sera ad Ospital Monacale la 38^ edizione delle Olimpiadi dei Ragazzi, cominciata venerdì con la sfilata delle squadre, durante la quale il pubblico ha lungamente applaudito il passaggio delle bandiere di Selva Malvezzi e San Martino in Argine, i due paesi del nostro Comune colpiti dall’alluvione del 16-18 maggio scorso, che non hanno partecipato alle gare ma hanno comunque voluto essere presenti alla manifestazione.
Alla serata inaugurale, condotta dal telecronista di Rai Sport Mario Mattioli, hanno presenziato, insieme alle altre autorità, il sindaco di Molinella, Dario Mantovani, l’assessore alla scuola Letizia Fattori, e l’assessore allo sport, Andrea Scalambra, che ha effettuato anche qualche premiazione.
Per Molinella, il bilancio finale è di 13 medaglie d’oro. 9 d’argento e 5 di bronzo, che rappresentano comunque un ottimo risultato, viste le difficoltà incontrate nell’allestire la squadra per la concomitanza con altre manifestazioni sportive.
Molinella (83 iscritti) è 4^ nella classifica del medagliere, dietro Baricella, Portomaggiore e Codifiume. Con una medaglia d’oro in più (quella della Staffetta 4x1Giro Femminile che aveva vinto la gara ma è stata purtroppo squalificata) Molinella sarebbe arrivata seconda.
San Pietro Capofiume (50 iscritti) si è piazzato al 15° posto con 2 ori, 6 argenti e 4 bronzi.
Per chiudere questo breve resoconto della 3 Giorni Olimpica, vogliamo ricordare altri due momenti particolarmente significativi per il nostro paese: sabato sera è stato presentato il libro “Le Olimpiadi dei Ragazzi in Numeri”, indagine statistica 1986-2019 a cura del molinellese Aurelio Bellone, dirigente Corte del Poggio e istruttore Fit-Arco; domenica pomeriggio è stato assegnata ad un volontario di Ospital Monacale la “Targa Lino Gurioli”, premio istituito dal Comitato del Reno in memoria del nostro concittadino fin dal 2014.
La fiaccola ripartirà l’anno prossimo per Consandolo, dove nel 2024 si svolgeranno i Giochi della 39^ Olimpiade.
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
EVENTI
Molinella Nuota da l 1933. Una storia scritta sull’acqua
[Leggi]
![]() |
![]() |
ANNIVERSARI
L'Atletica Molinella compie 90 anni: il 17 settembre 1933 si svolse allo Stadio la prima gara
[Leggi]
![]() |
|
STORIE
Eccezionale evento in Adriatico: sono nate le tartarughe di Luca Marisaldi
[Leggi]
![]() |
PERSONAGGI
Reja e Fiammenghi: un protagonista vero e uno mancato della storia del Napoli che festeggia il terzo scudetto
[Leggi]
![]() |
|
ANNIVERSARI
Il tennis compie oggi 90 anni. La prima partita si giocò al campo dello zuccherificio il 30 aprile 1933
[Leggi]
![]() |
![]() ![]() |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
|