REDAZIONE
Il Galà come Sanremo
Il sindaco Bernardi premia Emanuele Ansaloni, atleta dell’Anno
(foto/Nepitelli)
3 marzo. Nonostante le polemiche della vigilia, il Galà dello Sport si è svolto regolarmente, come da copione. D’altra parte, il Galà è come il Festival di Sanremo: se non ci fossero le polemiche ad agitare ogni anno la scena, che festival sarebbe? Questo vale anche per il Galà dello Sport di Molinella, una tradizione ultra-trentennale, nata – lo ricordiamo – nel febbraio del 1994 al Teatrino Parrocchiale come Premio Il Caffè/Atleta dell’Anno (ospite d’onore di quella 1^ edizione l’ex campione del mondo Antonio Cabrini), diventato poi Molinella Sport Superstar nel 2001 e quindi Galà dello Sport a partire dal 2015.
Indipendentemente dal nome che si è voluto dare alla manifestazione, questo è sempre stato un appuntamento molto sentito dagli sportivi molinellesi. E gli organizzatori che si sono avvicendati in cabina di regia hanno dovuto sempre fare i conti con le polemiche. Onori ed oneri, questa è la regola.
I PREMI DEL CAFFE’
Da sinistra: la mamma di Matteo Cocchi (ritira il Premio Prima Pagina); Fabrizio Buffetti (Targa Ansaloni);
Vitaliano Tugnoli e Fabrizio Bolognesi (Memorial Montanari)
L’edizione di quest’anno, andata in scena sabato 1° marzo in Auditorium per la regia dell’Amministrazione Comunale, è stata condotta con la solita professionalità da Maurizio Rizzi. Ospite d’onore: l’ex calciatore del Bologna Domenico Maietta, 90 presenze e 1 gol in rossoblu tra il 2014 e il 2018. Sono intervenuti tecnici e dirigenti di varie associazioni sportive per illustrare i risultati ottenuti dai loro club nel 2024 e i progetti che intendono realizzare nel prossimo futuro. Si è parlato di disabilità e comunicazione non ostile nello sport, mentre i campioni del Team Diablo si sono esibiti tra gli applausi in qualche passo di danza sportiva. Tra un momento e l’altro della serata, che ha riservato anche un doveroso omaggio a Dante Lazzari, maestro di pugilato, scomparso solo qualche giorno fa, si sono tenute le premiazioni, a partire dai vincitori del “Concorso Bravi a Scuola e nello Sport”. Emanuele Ansaloni , bandiera del ciclismo molinellese (reduce dal G.P Polese), è stato proclamato dal Sindaco “Atleta dell’Anno”. A Matteo Cocchi, assente giustificato per impegni calcistici (era in panchina a Napoli con l’Inter), è stato assegnato il Premio Prima Pagina del Caffè.
Questi i premi più attesi. Qui di seguito, i nomi di tutti i premiati.
CONCORSO “BRAVI A SCUOLA E NELLO SPORT”
Scuola Media (punteggio individuale): Piola Alessandro, Costa Noha (nuoto); Cassani Arianna (atletica); Beltrami Emma Elide (danza); Caramanna Nicole (karate).
Scuola Media (punteggio squadre): Bertocchi Luca, Candela Leonardo (pallacanestro); Bottitta Noemi, Pirelli Aurora Maria, Rizzi Chiara (pallavolo).
Scuola Superiori (individuale): Burnelli Martina, Eco Swami, Piola Aurora (nuoto); Stagni Agnese (tennis); Rusciano Claudia (danza).
Scuola Superiore (squadre): Pirrone Gaia (calcio a 5); Bozzoli Luca, Dovesi Rebecca (pallacanestro); Ferrini Christian (calcio).
PREMIATI DAL COMUNE
Atleta dell’Anno: Ansaloni Emanuele (ciclismo).
Protagonisti: Bollettinari Diego (beach tennis); Morelli Riccardo (motociclismo); Zagni Marianna (atletica);Tassinari Asia (atletica); Masotti Andrea (pallavolo); Mazarese Gaspare e Mezzapelle Andrea (dirigenti/calcio).
Premio alla Carriera: Bianchi Edgardo (allenatore/calcio)
PREMIATI DAL CAFFE’/DUECAFFE’
Premio Prima Pagina: Cocchi Matteo (calcio, Inter e Nazionale U19)
Targa Renzo Ansaloni: Baffetti Fabrizio (Resp. Settore Giovanile Pallacanestro Molinella)
Memorial Alessandro Montanari (Sport & Solidarietà): Tugnoli Vitaliano, Fabrizio Bolognesi.
Ringraziamo il Comune di Molinella e in particolare Janfry Nepitelli per le foto g.c.
Leggi > Galà dello Sport / Il Caso Signori:
https://www.facebook.com/sportivamente.molinella/
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
AVVENIMENTI
Magic Moment Matteo Cocchi. Rassegna stampa e valore di mercato dopo il suo esordio in Champions
[Leggi]
![]() |
|
RICORRENZE
W le donne sportive di Molinella che hanno vinto tabù e pregiudizi
[Leggi]
![]() |
|
AVVENIMENTI
Le Olimpiadi del Reno: un legame d’affetto e d’entusiasmo che unisce le generazioni. L’esperienza di un professore
[Leggi]
![]() |
![]() |
LIBRI
Arrivederci in Champions! Il “rubentino” Sandro Bertocchi riapre il libro di Andrea Martelli e ironizza sulla facile profezia di Lucky Luciano Moggi
[Leggi]
![]() |
![]() |
STORIE
Davide Baroni nuovo team manager delle Aquile Ferrara. Nacque e finì con lui la leggenda degli American Felix Molinella
[Leggi]
![]() |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
I LIBRI DEL CAFFE' In vendita al Nuovo Punto Centrale di Via Mazzini
e nelle edicole di Molinella e frazioni
|