24 agosto '24: il Molinella vince la Coppa della Canicola, il 1° trofeo della sua storia
(A.C. Molinella, 1924)
L'estate del 1924, diversamente da questa, dev'essere stata un'estate molto calda. se ai dirigenti dell'ULIC (Unione Liberi Calciatori) venne in mente di istituire la Coppa della Canicola, che, a quanto risulta, non ha poi avuto un seguito.
La finale del torneo, che comprendeva anche alcune prove di tiro alla fune, si giocò il 24 agosto 1924 a Boccaleone (FE), tra i padroni di casa in maglia bianca e i rossoblu del Molinella.
Vinse il Molinella 2-0 con due gol dell'ala sinistra Livio Ghelli, lo stesso che meno di tre anni dopo, nel gennaio del 1927, avrebbe segnato contro la Fortitudo Bologna, in Coppa Babini, la prima rete del Molinella in competizioni ufficiali Figc.
Il Molinella, nato nel 1911 e rifondato dopo la Grande Guerra nel 1919, mise così in bacheca il primo trofeo della sua storia. Vittoria memorabile per questo, ma anche per un altro motivo: quel giorno, schierato nell'inedito ruolo di centravanti, fece il suo esordio tra i grandi anche il sedicenne Walter Spanazzi, “il Capitano dei Capitani”, che avrebbe poi accompagnato la storia del club per altri 25 anni.
Dobbiamo queste notizie alla memoria dello stesso Spanazzi, che ne accennò in un'intervista alla Campana del 1977, alla cortesia e alla competenza professionale di Daniele Cacozza, grande storico del calcio dilettantistico della nostra regione.
E noi ricordiamo volentieri quel lontano episodio, attribuendogli anche un significato in qualche modo beneaugurante per il vecchio Molinella: che possa finalmente ritrovare la strada del successo, intrapresa proprio 90 anni fa come oggi.